Torta mele e noci - Ricetta per diabetici

Una ricetta gustosa per una semplice torta di mele e noci dedicata ai diabetici.

 

Ingredienti:
Per una torta di g 600 a cottura avvenuta, porzionabile in 10 fette da g 60 cadauna

 

  • 750g di mele


  • 100g di farina 0
  • 75g di farina integrale
  • 75g di burro
  • 50g di gherigli di noce tritati
  • 5g di lievito in polvere
  • 10g di dolcificante liquido
  • succo di mezzo limone
  • 1 uovo
  • un pizzico di cannella

 

 

 

Preparazione:
Porre le farine a fontana dul tavolo da lavoro e aggiungere il burro, l’uovo, il lievito in polvere e cinque grammi di dolcificante liquido. Impastare con cura sino ad ottenere un impasto frollo ma compatto. Stendere allo spessore di 5-6 millimetri. Porre l’impasto in una teglia antiaderente del diametro di circa 25 cm stendendola su fondo e pareti a scatola. Con l’apposito attrezzo o con i rebbi di una forchetta bucherellare la pasta frolla, perché non abbia a fare bolle. Sbucciare e detorsolare le mele: tagliarle a fettine sottili e disporle sulla tortiera sino a coprire l’intera superficie. Cospargere col succo di limone e col resto del dolcificante liquido ed in ultimo spargere il tritume di gherigli di noce. Porre in forno alla temperatura di circa 200°C dove resterà per circa tre quarti d’ora. Far raffreddare prima di tagliare a porzioni.

 

Contenuto per una porzione:

Calorie 60
Glucidi g 18
Proteine g 3
Lipidi g 8

Altre informazioni nutrizionali:
Fibre g 14

 

Il parere del diabetologo

Una porzione è scambiabile con 150 g di frutta. Porzione ridotta a 50 g scambiabile con 130 g di frutta.
Maggior apporto calorico di burro e uova. In un caso 160 contro 96 oppure 133 contro 83.

Questa ricetta è tratta da: P. Montenero, E. Guagnini, “La cucina del diabetico”- guide Calderini.