Ossa di morto, biscotti tipici siciliani

Le "ossa di morto" sono un dolce tipico siciliano del periodo della commemorazione dei defunti. La tradizione vuole che i bambini ricordino i parenti scomparsi in questa festa e i defunti, per ringraziarli, regalino ai bimbi dolciumi e caramelle.

La loro forma ricorda delle ossa... Da qui si evince che halloween non è niente di nuovo!

E' un dolce con pochi ingredienti ma molto divertente da fare insieme ai bimbi... Visto che alla fine ci sarà una sorte di ... magia...

Ecco la ricetta... 

Ingredienti

  • 400g di farina 00
  • 400g di zucchero
  • 100ml di acqua
  • Un cucchiaino di chiodi di garofano
  • Un cucchiaino di cannella in polvere

 

 

 

Informazioni sulla ricetta

  • Tempo di preparazione 3 giorni
  • Calorie per 100g 370kcal

 

Procedimento:

In pentolino riscaldate l’acqua e aggiungete lo zucchero lentamente. Mescolate costantemente e  spegnete la fiamma prima che l’acqua giunga al punto di ebollizione. Non è importante che lo zucchero si sciolga totalmente.

Iniziate a mescolare la farina, i chiodi di farofano macinati e la cannella in polvere. Una volta mescolati i 3 ingredienti, create una conca e versateci l'acqua con lo zucchero a filo.

Impastate il composto fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea.

Lavorate l'impasto con le mani fino ad ottenere un filone spesso circa 1,5/2 cm.

Tagliate il filone in cubetti, e date la forma delle ossa che più vi piace. 

Mettete i vostri biscottini in una teglia con della carta forno e posizionarli a 5 cm di distanza tra un biscotto e l'altro.

Coprite i biscotti con un telo e lasciate riposare l'impasto per 2/3 giorni, meglio se al sole, fin quando i biscotti non siano del tutto secchi.

Trascorso questo tempo la pasta in superficie si sarà asciugata, assumendo una colorazione biancastra.

 

Dopo i 3 giorni, prendete i biscotti e bagnate la loro base con dell'acqua, metteteli in una tesglia rivestita da carta forno bagnata e strizzata, e mettete i biscotti ben distanziati in forno a 180° (già riscaldato) per 10/15 minuti, in modo che lo zucchero, come per magia, si  caramelli formando un croccantissimo biscottino sottile con sopra un "osso" bianco e sottilissimo.

 

Lasciate raffreddare prima di servire

Ti potrebbero interessare gli ingredienti 100% biologici