Vitalità al tuo viso: ecco 5 maschere fai da te

Se vi accorgete che la vostra pelle ha bisogno di essere nutrita, che il suo colore è spento, il tono rilassato; insomma se c'è qualcosa che non funziona nel vostro organismo e la pelle ne risente, se lo specchio vi restituisce un'immagine invecchiata, è il momento di fare il famoso "ciclo delle 5 maschere", gaà consigliato sui rari trattati cosmetici del secolo scorso. Si tratta di fare cinque diverse maschere, una dopo l'altra a giorni alterni, per restituire progressivamente alla pella tutto quello che ha bisogno per ritrovare il giusto equilibrio.

 

Maschere alla lecitina di soia:

Sbattete un rosso d'uovo con un cucchiaio di miele e aggiungete un cucchiaio di lecitina di soia in polvere e uno di olio d'oliva per ottenere il giusto grado di densità.

Tenete in posa il composto 10 minuti e risciacquare.

 

Maschere al lievito di birra:

Schiacciate con la forchietta 10 grammi di lievito di birra, aggiungete un cucchiaino di latte in polvere e tanta acqua quanto basta a fare un impasto morbido.

Tenete in posa il composto 10 minuti e risciacquare.

 

 

Maschere alle vitamine:

Schiacciate con la forchetta una vocado o un pezzo di papaia e mezza mela farinosa: Aggiungete mezzo cucchiaino di limone e amalgamate bene.

Stesso tempo di posa.

 

 

Maschere alle vitamine:

Mescolate a un cucchiaio abbondande di farina di avena un cucchiaio di olio di mais.

Aggiungete il succo che riuscite a spremere da una manciata di foglie di lattuga e frullate utto con un frullatore. Stendete la maschera sul viso e collo, dopo esservi stese son la testa su un asciugamano, perchè le maschere oleose sono moto efficaci ma difficili da applicare.

 

 

Maschere all camomilla:

Preparate un infuso concentrato di camomilla. Quando sarà tiepido imbevete alcune compresse di garza e ponetele sul viso e collo. Dopo una decina di minuti applicate una maschera preparata con un cucchiaio di farina di orzo stemperato con 3/4 cucchiaini dell'infuso di camomilla rimasto.

Da "BELLA DI NATURA, viaggio tra le antiche ricette di bellezza" di Sandro Morriconi