L'importanza dei colori nella nostra vita

I colori sono elementi importantissimi, e spesso sottovalutati, per la nostra vita. L'uso dei colori come metodo terapautico veniva già utilizzato da tantissime culture antiche, in particolare India, Cina ed Egitto.

Per gli indiani i colori agiscono sui 7 chakra (centri di energia fisica, spirituale e psichica) ed a ogni chakra corrisponde un colore. Secondo la medicina Cinese ogni organo ha il suo colore, ad esempio i reni sono arancioni, i polmoni bianchi etc.. Gli egizi invece utilizzavano il colore in realzione con le loro divinità e con i fenomeni della natura; il giallo per l'estate, il mezzogiorno, il rosso per l'autunno e il tramonto, il blu per la mattina e la primavera.

Il nostro corpo assorbe i colori

Cromoterapia: la terapia dei colo

Secondo i principi della cromoterapia il nostro corpo può assorbire i colori attraverso gli alimenti (cromodieta), attraverso gli indumenti, difatti il colore viene “indossato” attraverso la scelta degli indumenti o l’applicazione diretta sul corpo da particolari sensazioni, per via di massaggi con pigmenti colorati, con apparecchi particolari usati proprio nella cromoterapia, in questo caso il colore viene assorbito all’organismo per via epidermica con l'uso di lampade colorate e filtri colorati, si può anche immaginare ed evocare mentalmente il colore attraverso degli esercizi di rilassamento e di respirazione ed in fine, i colori possono essere assorbiti anche attraverso il colore delle pareti di casa e ufficio.

Viviamo costantemente immersi tra i colori e non ci rendiamo conto dell'influenza che i colori hanno sui nostri stati emotivi e sulle azioni. E' consigliabile una scelta accurata per i colori che ci circondono, come in casa ad esempio.

Caratteristiche dei colori

Il giallo è il colore del sole e della luce che noi percepiamo. Stimola l'attività celebrale (emisfero sinistro del cervello). Il giallo è il colore dell'ottimismo, della saggezza e porta buonumore.  Stimola il sistema nervoso e favorisce l'apprendimento. Contrasta il poco appetico e l'anoressia. Ottimo per la digestione e per i rapporti interpersonali. I sentimenti negativi legati al giallo sono invece disonestà, tradimento, invidia e collera.

Chakra: 3°- Plesso solare

Pietra associata: Topazio

Pareti di casa: In cucina, nello studio, nella stanza dei giochi

L'arancione è un colore caldo che ricorda il sole e la luce.

Questo colore dona energia ed entusiasmo.Ha una forte azione stimolante sulla ghiandola tiroide. Ricarica dalla stanchezze ed è rasserenante. E' utile in casi  di crampi e regola l'attività respiratoria.

L'arancione negativamente può trasmettere sensazioni di irritabilità e di soffocamento.

Chakra: 2°- Sessuale - Sacrale

Pietra associata: Cornolia

Pareti di casa: In cucina, stanza dei giochi, camerette dei bimbi, palestre

Il rosso è un colore forte, a cui è data una connotazione maschile, è il colore dell'energia vitale e aumenta l'eccitazione sessuale. Agisce sul cuore aumentando il numero dei battiti e la pressione sanguigna; rafforza la volontà e il coraggio, vince l’inerzia. E' utile contro la depressione (indossare un abito rosso può aiutarci a sentirci meglio quando siamo un pò giù di tono). Inoltre è utile per l' ipotensione, debolezza fisica, disturbi da raffreddamento. Evoca l'amore, la passione, il calore. In senso negativo ricorda sangue e violenza.

Chakra: 1°- Radice

Pietra associata: Rubino

Pareti di casa: In stanze dove si crea, cucina, studi creativi

Il viola simboleggia santità,penitenza, ma soprattutto spiritualità. E' un colore associato alla calma, alla magia, al silenzio. Agisce molto sull'inconscio danso spiritualità e ispirazione. Attiva l'intelligenza, la creatività artistica e aiuta a pregare e meditare.

Inoltre stimola la produzione di globuli bianchi, l'attività della milza, combatte i disturbi della vescica.E’ il colore dell’emisfero destro del cervello (analogico).Aiuta a calmare i disturbi nervosi e mentali. E' controindicato per chi soffre di depressione. Favorisce il sonno.

Chakra: 7°- Corona

Pietra associata: Ametista

Pareti di casa: Camere da letto,luoghi di metidazione ma anche in qualsiasi parte della casa

L'azzurro-blu rappresentano il cielo e l'acqua e sono colori che vengono associati alla calma, alla serenità e all'armonia. L'azzurro simboleggia spenzieratezza e felicirà, il blu è associato alla meditazione e alla riflessione. Hanno un effetto tranquillizzante e rilassante sul sistema nervoso, abbassano i battiti del cuore e favoriscono il sonno.

Inoltre questo colore ha proprietà antisettiche, astringenti e anestetizzanti.

Negativamente può trasmettere freddezza.

Chakra: 5°- Gola

Pietra associata: Lapislazzulo

Pareti di casa: Salotti, sale lettura, stanze da letto

L'indaco è un colore che stimola la vista, l'olfatto e l'udito. Inoltre tonifica i muscoli e favorisce la depurazione del sangue.

E' il colore dell'energia fredda ed è un colore che aiuta a purificare la mente, a chiarirci le idee. E' simbolo di praticità e intuizione. Utile a lenire mal di testa, favorendo la spiritualità. Rilassa chi è stressato.

Chakra: 6°- Terzo occhio

Pietra associata: Zaffiro

Pareti di casa: Camere da letto, salotti, studi medici, stanze dei bimbi

Il verde è il colore che sta al centro; rappresenta quindi il punto di equilibrio. Simboleggia la natura. Il verde chiaro si associa alla rigenerazione, il verde scuro si associa alla resistenza. Ha un effetto benefico sulla percezione dei cattivi odori, rendendoli più sopportabili. Rilassa, favorisce la calma e la riflessione, abbassa la frequenza cardiaca. Inoltre può essere usato per combattere febbre, mal di testa, ansia, stanchezza, tachicardia, gastrite e insonnia.

Simboleggia, in modo negativo, il veleno e la gelosia.

Chakra: 4°- Il cuore

Pietra associata: Smeraldo

Pareti di casa: Studi, salotti, camere da letto (verde chiaro), sale giochi, studi medici.


Il rosa è il colore della femminilità, della delicatezza, ingenuità, tenerezza e dolcezza. Spesso è associato ai bambini ancora nel grembo. Simboleggia anche la cosmesi. Il rosa rilassa in caso di tensioni e influisce positivamente sulla mente. E' utilizzato soprattuto dopo periodi stressanti o tristi in quanto stimola l'ottimismo. Negativamente può portare irritabilità.

Pietra associata: Quarzo Rosa

Pareti di casa: Centri estetici, bagni, camere da letto

E' un colore di negazione, assorbe tutte i colori, scherma. Pone una barriera tra l’individuo e il mondo. Rappresenta il buio e la paura, ma anche il mistero, il fascino, l’eleganza, il potere. Inoltre nella nostra cultura il nero è il colore del lutto. Solitamente dà sensazioni di tristezza, rende introversi e risulta deprimente.

Pietra associata: Agata nera

Pareti di casa: Da evitare

Il grigio è considerato il colore della modernità. E’ associato a intelligenza e pulizia, ma di può anche appunto ingrigire, cioè rendere malinconici e trasmettere sensazioni di freddezza

Pietra associata: Giada Cinese

Pareti di casa: Studi, salotti, negozi.

Il bianco è il colore della purezza, semplicità, sacralità, ordine, Rigenera l'organismo e purifica la mente.

Risulta opprimente e freddo. Può affaticare l'occhio se è in ambienti molto grandi. Le culture orientali lo associano alla morte (il nostro nero).

Preziosa organica: Perla

Pareti di casa: Bagni, ambienti piccoli, tutta la casa

Immagine riepilogativa

clicca per ingrandire


Ti potrebbe interessare anche . . .