
Uno studio ha valutato gli effetti del trattamento con Ginkgo Biloba in pazienti affetti da deficit cognitivo e genesi vascolare in assenza di demenza.
80 pazienti sono stati divisi random in due gruppi: trattamento convenzionato e trattamento combinato.
Il gruppo di trattamento convenzionale ha seguito la terapia standard a base di antiaggreganti piastrinici, 75 mg di aspirina, tre volte al giorno per 3 mesi.
Nel gruppo in trattamento combinato è stata aggiunta l’assunzione di 19,2 mg tre volte al giorno di estratto di Ginkgo biloba.
I risultati sono stati valutati tramite il flusso ematico cerebrale e il deterioramento cognitivo lieve su alcune variabili come attenzione, concentrazione, funzioni esecutive, memoria , linguaggio, calcolo.
Dallo studio è emerso che nel gruppo con trattamento combinato sono risultati significativamente maggiori i punteggi relativi alla funzione esecutiva, all’attenzione, alla capacità di astrazione, alla memoria ritardata e all’orientamento.
Gli autori dello studio ritengono che in questi pazienti l’assunzione di Ginkgo biloba possa migliorare l’efficacia terapeutica dei trattamenti convenzionali, sia riguardo la capacità cognitiva che il flusso ematico cerebrale.
Ricerca realizzata da associati a: Department of Traditional Chinese Medicine, People’s Hospital of Zhengzhou, Zhengzhou, Henan Province, Cina.
Le indicazioni fornite sono a scopo informativo e non intendono sostituire le eventuali prescrizioni mediche.
Da L’Erborista