
In questo articolo parliamo delle proprietà, degli utilizzi e delle controindicazioni delle Bacche di Goji.
Le Bacche di Goji hanno un posto di rilievo tra gli alimenti Superfood, cioè quegli alimenti che grazie alle loro proprietà nutrizionali apportano grandi benefici alla nostra salute.
Conosciute e consumate soprattutto per le loro proprietà antiossidanti, hanno diverse proprietà benefiche per il nostro organismo.
Le bacche di Goji sono i frutti di un arbusto spontaneo originario del Tibet, il Lycium barbarum, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, come melanzane e patate.
Il frutto è una bacca ovoide di 1-2 cm, una volta matura si presenta con un colore rosso-arancio.
In questo articolo vedremo tutte le proprietà benefiche delle bacche di Goji, non solo le proprietà antiossidanti ma anche quelle meno conosciute e che rendono questo piccolo frutto davvero Super.
Storia
Le bacche di Goji sono conosciute e apprezzate da secoli in Tibet, dove vengono chiamate “frutto della longevità”.
Da secoli sono conosciute dalla medicina tradizionale cinese, vengono anche chiamate “frutto del paradiso” e “diamante rosso”.
Una leggenda vuole che ne VII secolo d.C. vi erano in un tempio buddista, sulle montagne dell’Himalaya, delle piante attorno ad un pozzo e i frutti maturi cadevano nel pozzo.
I monaci, bevendo l’acqua del pozzo, vivevano in ottima salute e a lungo.
Intorno agli anni ’80, alle bacche di Goji vengono attribuite effettivamente, anche in Occidente, proprietà antiossidanti grazie alle sostanze contenute.
Caratteristiche nutrizionali
- Buona fonte di carboidrati, proteine, fibre. Basso contenuto di grassi.
- 18 aminoacidi, tra essenziale e non essenziali.
- Minerali, i principali: calcio, potassio, ferro, zinco, selenio, fosforo, manganese, magnesio, rame, germanio e cromo.
- Vitamine: B1, B2, B3, vitamina A, C.
- Polisaccaridi e monosaccaridi.
- Acidi grassi, tra cui acidi grassi essenziali, acido linoleico e acido alfa linoleico.
- Fitosteroli, tra cui sitosterolo.
- Carotenoidi: beta-carotene, zeaxantina, luteina, licopene.
- Polifenoli, flavonoidi.

Proprietà nutraceutiche
Di seguito le principali proprietà delle Bacche di Goji:
Antiossidanti
Antinfiammatorie
Immunostimolanti
Tonici generale
Regolano gli zuccheri nel sangue
Riducono il colesterolo
Migliorano la vista
Afrodisiaci
Dermopurificanti
Proteggono dai danni causati dai raggi UV
Valori nutrizionali
Antiossidanti
Le bacche di Goji sono conosciute e consumate soprattutto per la loro potente attività antiossidante.
L’efficacia antiossidante è garantita da molte sostanze contenute in questo “frutto della longevità”.
Principali sostanze antiossidanti contenute:
Vitamina C, importantissima vitamina idrosolubile.
La Vitamina C svolge un’importante azione antiossidante contro i danni causati dai radicali liberi.
Carotenoidi, soprattutto Beta-carotene, appartenente alla categoria dei carotenoidi, precursore della vitamina A. il beta-carotene svolge un’importante funzione antiossidante, previene infatti la formazione dei radicali liberi.
Selenio, contenuto in grande quantità nelle bacche di Goji, svolge un’azione antiossidante come componente dell’enzima glutanione perossidasi. Previene i danni prodotti dai radicali liberi alle membrane cellulari.
Rame, previene la formazione di radicali liberi e contribuisce all’integrità delle membrane cellulari.
Manganese, questo oligoelemento svolge un importante ruolo antiossidante, previene infatti l’ossidazione dell’ossigeno e quindi la formazione dei radicali liberi reattivi all’ossigeno.
Flavonoidi, molecole organiche naturali, appartenenti alla categoria dei polifenoli. I flavonoidi bloccano il danno causato dai radicali liberi.
Orac
Il test ORAC indica il potere antiossidante di un determinato alimento. Acronimo di Oxygen Radicals Absorbance capacity, misura la capacità antiossidante contro il radicale perossido, una delle più comuni e dannose forme i radicali liberi.
È giusto dire che le combinazioni di radicali e antiossidanti sono moltissime e il test ORAC può dare solo una misura indicativa, ma è comunque in grado di fornire un indice da tenere in considerazione per avere una stima del potere antiossidante di un alimento.
Goji 30000
Acai 18400
Mirtillo 3200
Arancia 2400
Tonico - adattogeno
Grazie al contenuto di vitamine, minerali e polisaccaridi, le bacche di Goji svolgono un’azione tonica e adattogena, contrastano cioè stanchezza fisica e aiutano ad adattarsi e affrontare al meglio i periodi di stress.
Le bacche di Goji hanno un alto contenuto di polisaccaridi, cioè zuccheri complessi che forniscono energia prolungata all’organismo e sono quindi importanti per contrastare la fatica, con un effetto positivo anche su umore, memoria e qualità del sonno.
Una particolarità di questo “diamante rosso” è quello di contenere polisaccaridi bioattivi unici, non presenti cioè in nessun
altro alimento conosciuto: LBP1, LBP2, LBP3, LBP4.
Questi polisaccaridi sono in grado di attivare il sistema immunitario e lo rendono capace di distinguere tra cellule sane e cellule malate.
In vitro, hanno dimostrato importanti attività antiossidanti, immunostimolanti, antitumorali, neuroprotettive, antidiabetiche.
Miglioramento della vista
Le bacche di Goji contengono due molecole importanti per la salute dell’occhio: zeaxantina e luteina.
In particolare, queste due sostanze proteggono l’occhio dai danni causati dai radicali liberi e dall’invecchiamento, si concentrano infatti al centro della retina e proteggono l’occhio dalle cause più comuni di perdita della vista come degenerazione maculare e cataratta.
Metabolismo degli zuccheri
Le bacche di Goji hanno un indice glicemico molto basso, pari a 28, basta pensare che il pane bianco ha IG 90.
Grazie al basso indice glicemico le bacche di Goji forniscono energia in modo prolungato e costante, senza picchi e cali glicemici.
Sono quindi utili per controllare il livello di zuccheri nel sangue e possono aiutare a prevenire il diabete.
Salute intestinale
Le bacche di Goji favoriscono a crescita dei batteri benefici per l’apparato gastrointestinale, grazie al contenuto di fibre e polisaccaridi.
Questi batteri, chiamati probiotici, sono importanti per la nostra salute e svolgono importanti funzioni:
- Immunitaria, bloccano organismi patogeni come virus e sostanze responsabili delle allergie.
- Nutritiva, produzione di enzimi e vitamine.
Consumo
Le bacche di Goji vanno assunte in piccole dosi, circa 10 g al giorno sono sufficienti ad apportare tutte le loro proprietà benefiche.
Controindicazioni
Quali sono le controindicazioni al consumo di bacche di Goji?
Evitare il consumo di bacche di Goji:
quando si assumono farmaci per la regolazione della pressione
quando si assumono farmaci anticoagulanti
in caso di diabete
in caso di ipotensione
in gravidanza e allattamento
Alcune considerazioni su Goji e sicurezza alimentare
Cresce sempre più l’attenzione e l’interesse verso gli alimenti che hanno proprietà benefiche per la nostra salute, tra questi le bacche di Goji ricoprono un posto di rilievo.
All’interesse del pubblico corrisponde quello del mercato e viceversa, per questo oggi è possibile trovare alimenti e prodotti in posti dove fino a poco tempo fa era impensabile trovarli.
Oggi, le bacche di Goji si possono acquistare anche in centri non specializzati in alimentazione biologica.
Ad un costo molto basso corrisponde sicuramente l’assenza di garanzie riguardo la sicurezza alimentare.
Riguardo questo ambito, in particolare per le bacche di Goji, sono almeno 3 i punti da focalizzare.
Provenienza
La migliore qualità è assicurata dalle bacche coltivate nella provincia cinese dello Ningxia.
Infatti, ogni cultivar di una pianta ha caratteristiche diverse, in rapporto a diversi fattori come quelli ambientali (clima, composizione terreno), produttivi (modi e tempi di raccolta, lavorazione).
Per fare un esempio banale, il pomodoro coltivato in Sicilia e quello coltivato in Lombardia avranno caratteristiche diverse, quanto meno per le diverse condizioni climatiche.
Così, anche per le Goji, quelle coltivate nella provincia dello Ningxia sono considerate le migliori, mentre quelle coltivate in altre zone non possono assicurare le stesse proprietà.
Contenuto di solfiti
In moltissimi alimenti (vino, frutta secca, salumi, marmellate) possono essere presenti i solfiti.
Questi possono avere diversi effetti negativi sulla nostra salute, tra cui mal di testa, allergie, nausea, ecc…
Anche alla bacche di Goji possono essere aggiunti solfiti, quelle acquistate in centri non specializzati non garantiscono l’assenza di solfiti.
Magari acquistando bacche di Goji ad un prezzo conveniente, si pensa di assumere antiossidanti benefici e invece si sta assumendo una dose extra di solfiti oltre a quelli assunti già con vino, birra ecc…
Agricoltura biologica
La sicurezza alimentare è un valore importantissimo per la salute nostra e dei nostri cari, per questo consigliamo sempre di dare la preferenza ai prodotti biologici.
Siamo un centro specializzato in alimentazione biologica, per questo scegliamo solo i migliori prodotti sul mercato e garantiamo prodotti certificati BIO.
Le bacche di Goji che trovi da noi sono:
biologiche, rawfood
coltivate nella provincia dello Ningxia
senza solfiti
Leggi l'articolo "Cosa sono i solfiti, dove si trovano e perchè è meglio evitarli"
Leggi l'articolo "Cos'è l'agricoltura
biologica, principi e metodi"
Infine, speriamo che questo articolo ti sia stato utile e che lo abbia apprezzato. Se ti va puoi condividerlo con i tuoi amici sui social network.
Le indicazioni fornite sono a scopo informativo e non intendono sostituire le eventuali prescrizioni mediche.
Pubmed
Mypersonaltrainer
Wikipedia