
In questo articolo parliamo del caffè verde, perché ci può venire in aiuto nelle diete per dimagrire e come possiamo assumerlo.
Il caffè verde è il caffè crudo che non ha subito torrefazione, proprio per questo mantiene intatte alcune sostanze antiossidanti come l’acido clorogenico, il principio attivo che dona al caffè verde le proprietà per cui viene apprezzato e utilizzato come valido aiuto nelle diete per la perdita di peso.
Caffè verde e Acido clorogenico
L’acido clorogenico è una sostanza antiossidante (polifenolo) naturalmente presente nel caffè che però viene distrutta nel processo di torrefazione subito dal caffè per l’uso tradizionale.
Proprietà del Caffè verde e dell'Acido Clorogenico:
-
riduce l’assorbimento degli zuccheri, contrasta infatti i picchi di glicemia
-
accelera il metabolismo, attivando la termogenesi, processo mediante il quale i grassi vengono bruciati per la
produzione di calore ed energia.
Uno studio dell’Università di Scontron negli Stati Uniti, ha evidenziato una perdita di peso del 10,5% in soggetti sovrappeso in seguito all’assunzione di un estratto di caffè verde.
Lo studio è stato effettuato in modo incrociato su 16 persone per 6 settimane; le persone coinvolte non hanno cambiato abitudini alimentari e stili di vita durante o studio.
Sono stati verificati:
-
riduzione media della massa corporea di 8kg;
-
riduzione BMI di 2,92 kg/m2;
-
tessuto adiposo diminuito di circa 4,44%.

Caffè verde e caffeina
Anche nel caffè verde è contenuta caffeina, ma in minor quantità rispetto al normale caffè tostato.
Nel caffè verde la caffeina è inoltre legata all’acido clorogenico (clorogenato di caffeina), questa forma di caffeina ha tempi di assorbimento più lenti e quindi non ha picchi di assorbimento, agisce cioè in modo duraturo e costante.
Questa caratteristica del caffè verde rende meno probabili gli effetti negativi della caffeina sulle persone predisposte, come tachicardia, diuresi, diarrea e insonnia.
Come assumere il caffè verde
Il caffè verde si può assumere tramite bevande o compresse.
Le tisane si preparano lasciando in infusione per alcuni minuti e coprendo il contenitore, l’acqua non deve superare gli 80 gradi per non impoverire la bevanda delle sue sostanze funzionali.
Per le persone che non hanno particolare sensibilità alla caffeina, la tisana di caffè verde può essere una buona alternativa al caffè tradizionale.
Infatti, oltre all’effetto dimagrante proprio del caffè verde, si può beneficiare degli effetti della caffeina (stimolazione del sistema nervoso, tonico) limitando però quelli che possono essere gli effetti negativi causati dall’abuso (tachicardia, ipertensione, insonnia) proprio per il minor contenuto e il più lento assorbimento di caffeina.
Chi invece è sensibile alla caffeina o comunque ne vuole limitare l’assunzione, può ricorrere agli integratori di caffè verde in compresse con una titolazione in acido clorogenico di almeno del 45% e un contenuto di caffeina massimo del 2%.
Infine, ci sentiamo di consigliare di diffidare da chi promette miracoli dall’assunzione di un particolare integratore, questo vale anche per il caffè verde.
La natura ci viene in aiuto per contrastare tanti problemi e per avere una vita sana, ma è fondamentale anche cercare di avere uno stile di vita sano e attento.
Il caffè verde ha dimostrato la sua efficacia come coadiuvante delle diete per la perdita di peso, ed è appunto molto più efficace se associato all’attenzione per un’alimentazione sana e se possibile ad attività fisica.
Le indicazioni fornite sono a scopo informativo e non intendono sostituire le eventuali prescrizioni mediche.