
Manca davvero poco al natale e i momenti per trovarci davanti ad una bella tazza di tè caldo di certo non mancano.
Ma una tazza di tè non è niente se non è accompagnata da un dolcetto, meglio se gustoso, fatto in casa e facile da preparare.
In questo articolo infatti daremo la ricetta per i biscotti di natale più famosi: i Pan di Zenzero (Gingerbread).
La particolarità è che parleremo la ricetta che seguirà sarà completamente senza latte e senza uova, quindi indicata per chi soffre di intolleranze o per chi segue un'alimentazione vegana.
Provate a farli e inviateci le vostro foto!
Le pubblicheremo nel nostro sito!
PS: è consigliabile non eccedere con il contenuto di cannella.
La cannella ha infatti alcune controindicazioni:
non assumere in caso di ulcere e lesioni gastriche
non assumere se si segue una terapia con FANS
non assumere in gravidanza
non far assumere ai bambini sotto i 2 anni
a dosi eccessive è tossica per fegato e reni
a dosi eccessive può provocare tachicardia
Ingredienti per circa 20 biscotti:
- 250gr di farina 0
- 50gr di olio di semi di girasole
- 60gr di zucchero di canna grezzo
- 1 pizzico abbondante di bicarbonato
- Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
-
Mezzo cucchiaio di zenzero in polvere
- Poco meno di mezzo cucchiaino di noce moscata in polvere
- Un pizzico di chiodi di garofano in polvere
- mezzo bicchiere di latte di soia o di riso
- 1 pizzico di sale
- zucchero di canna (a velo) per decorazione (basterà frullare lo zucchero di canna e lo zucchero a velo sarà pronto.)

Preparazione:
Iniziamo con la preparazione.
-
Setacciate ben bene la farina 0 e man mano aggiungete il sale, lo zucchero, il bicarbonato, e tutte le spezie indicate.
-
A poco a poco aggiungete l'olio di semi di girasole e il latte di soia o riso.
-
Impastate per bene finchè non otterrete un composto liscio e ben compatto.
-
Aggiungere il latte di soia o riso se il composto appare non liscio.
-
Una volta che il composto è ben compatto avvolgetelo in nella pellicola trasparente e lasciate riposare il tutto per
mezz'oretta.
- Dopo mezz'ora stendete ben bene la spassa con un mattarello e cercate di ottenere una sfoglia di circa mezzo cm.
-
Aiutatevi con della farina a stendere il composto se quest'ultimo dovesse risultare "appiccicoso".

Metteteli poi nella placca del forno ricoperta da carta da forno e fateli cuocere a circa 180° per circa 15 minuti (regolatevi in base al vostro forno).
Una volta usciti dal forno spolverateli con lo zucchero di canna a velo precedentemente frullato e decorateli a piacimento.
Decorare con una glassa di zucchero se si vuole, semplicemente sciogliendo in acqua calda dello zucchero semolato bianco a velo.
Questo il risultato:

Accompagnateli ad una tazza di tè caldo e farete felici voi, la vostra famiglia e le vostre papille gustative e perché no, con un buchino all'estremità e un nastro rosso, confezionati in carta trasparente, sono bellissimi come decorazione per gli alberi di natale.
Insomma, belli buoni e sopratutto super natalizi.
Buone Feste a tutti!
Erboristeria L.E.A.