Scopri le Piante Offcinali per il benessere naturale: camomilla, calendula, cardo mariano...


Spese di Spedizione Gratis a partire da 39,90€

Calendula BIO

Calendula officinalis L. (Asteracea

fiori - 100 g

L'uso dei fiori di Calendula officinalis in ambito medicamentoso ha effetti antispasmodici e cicatrizzanti. Il decotto prodotto con circa 50 g di fiori essiccati per litro d'acqua, è consigliato contro l'ulcera gastrica e l'afta; ha inoltre effetti sudoripari e preventivo/attenuanti dei dolori mestruali. Per il ciclo mestruale ha anche un effetto attenuante del flusso e regolarizzante. Viene a volte utilizzata all'interno di prodotti antistaminici per le allergie causate dalla polvere e dagli acari. Oltre alle precedenti indicazioni, nell'omeopatia la calendula viene consigliata anche in caso di ustioni, di cure dentarie e dopo il parto. In dermocosmesi la calendula viene largamente utilizzata, consigliata di volta in volta come disinfiammante (in colliri e detergenti intimi) nutriente e protettiva per la pelle, antiacneica. Nell'uso domestico i fiori secchi si fanno macerare in olio d'oliva (50g per mezzo litro) per produrre un rimedio per bruciature e ustioni. Si utilizza anche come impacco decongestionante.

Principali proprietà: cicatrizzante, coleretico, dermopurificante, antisettico.

Indicata per: ustioni, scottature, afte, dermatosi, infezioni.

7,00 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Camomilla matricaria

Matricaria chamomilla L. (Asteraceae)

 fiori - 100 g

Dai fiori si producono infusi utilizzati per i loro effetti blandamente sedativi. Oltre che alla somministrazione orale, è possibile ricorrere all'uso di preparati di camomilla anche per nebulizzazioni, linimenti anti-stress, impacchi, colliri e collutori. La camomilla è dotata di buone proprietà anti-infiammatorie, locali ed interne, e costituisce un rimedio calmante tipico dei fenomeni nevralgici (sciatica, trigemino lombaggine e torcicollo). Sono infine note le proprietà nutrizionali della camomilla rispetto ai capelli e rispetto al cuoio capelluto; si utilizza anche per schiarire i capelli biondi che con il tempo tendono al castano: per questi scopi si deve preparare un infuso di fiori di camomilla, lasciarlo raffreddare, filtrarlo e poi utilizzarlo regolarmente dopo lo shampoo, per almeno una o due volte a settimana.

Principali proprietà: antisettico, gastroprotettore, analgesico, carminativo, antifermentativo

Indicata per: esofagite gastrite ulcera coliche colite menopausa

 

5,80 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Camomilla matricaria

Matricaria chamomilla L. (Asteraceae)

 fiori - 100 g

Dai fiori si producono infusi utilizzati per i loro effetti blandamente sedativi. Oltre che alla somministrazione orale, è possibile ricorrere all'uso di preparati di camomilla anche per nebulizzazioni, linimenti anti-stress, impacchi, colliri e collutori. La camomilla è dotata di buone proprietà anti-infiammatorie, locali ed interne, e costituisce un rimedio calmante tipico dei fenomeni nevralgici (sciatica, trigemino lombaggine e torcicollo). Sono infine note le proprietà nutrizionali della camomilla rispetto ai capelli e rispetto al cuoio capelluto; si utilizza anche per schiarire i capelli biondi che con il tempo tendono al castano: per questi scopi si deve preparare un infuso di fiori di camomilla, lasciarlo raffreddare, filtrarlo e poi utilizzarlo regolarmente dopo lo shampoo, per almeno una o due volte a settimana.

Principali proprietà: antisettico, gastroprotettore, analgesico, carminativo, antifermentativo

Indicata per: esofagite gastrite ulcera coliche colite menopausa

 

5,80 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Carciofo

Cynara cardunculus L. ssp. scolymus (L.) Hegi (Asterace)

 foglie - 100 g

La cinarina sembra avere effetti colagoghi. Gli estratti di carciofo hanno mostrato in studi clinici di migliorare la coleresi e la sintomatologia di pazienti sofferenti da dispepsia e disturbi funzionali del fegato. La cinarina ha mostrato di essere efficace come rimedio ipolipidemizzante in vari studi clinici. La cinarina ha anche effetti coleretici, sembra cioè stimolare la secrezione di bile da parte delle cellule epatiche e aumentare l’escrezione di colesterolo e di materia solida nella bile. I derivati dell'acido caffeico in genere mostrano effetti antiossidanti ed epatoprotettivi.

Principali proprietà: anfocoleretico coleretico colagogo

Indicato per: cistifellea colecistite colesterolo

4,60 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Cardo mariano

Silybum marianum (L.) Gaertn. (Asteraceae)

 frutti - 100 g

Il cardo mariano è una pianta officinale, usata per il trattamento delle affezioni a carico del fegato. Il fitocomplesso di Cardo mariano (soprattutto il componente silibinina) riduce le transaminasi ed altri indici bioumorali nel decorso delle epatopatie e sembra proponibile inoltre anche nella sindrome epato-renale.

Principali proprietà: antiossidante neurotonico vasocostrittore

Indicato per: astenia stress emorroidi epistassi ipotensione

3,30 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Centella asiatica

Centella asiatica (L.) Urban (Apiacea)

 foglie - 100 g

Le saponine triterpeniche (asiaticoside, acido asiatico e madecassoside) di cui sono ricche le foglie di centella migliorano la circolazione venosa stimolando i fibroblasti. Questi sono cellule che sintetizzano il collagene, indispensabile per la salute di diversi tessuti, quali il derma, il connettivo e le pareti dei vasi. Altri principi attivi sono fitosteroli, polifenoli e olio essenziali.

Principali proprietà: flebotonico dermopurificante calmante circolazione
Indicata per: emorroidi cellulite dermatosi edemi depressione

6,40 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Cicoria

Cichorium intybus L. (Asteraceae)

 radice - 100 g

Cicoria in Erboristeria: proprietà della Cicoria

La cicoria viene utilizzata per la sua capacità di favorire la produzione di succhi gastrici, di attivare la coleresi (il flusso della bile verso l'intestino) e migliorare il transito intestinale. Le più importanti indicazioni degli estratti di cicoria riguardano quindi il trattamento di dispepsie biliari, stitichezza cronica, colon irritabile, flatulenza e meteorismo. Da sottolineare anche la proprietà depurativa generale con azione blandamente lassativa e diuretica.

Principali proprietà: depurativo digestivo lassativo

Indicato per: diabete glicemia gozzo

3,60 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Ciliegie peduncoli del frutto

Prunus avium L. var. (Rosaceae)

 peduncoli - 100 g

L'industria farmaceutica usa il succo dei pedicelli dei frutti che ha proprietà astringente, antitossica e diuretica.

3,80 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Combreto

Combretum micranthum G. Don (Combretaceae)

 foglie - 100 g

Principali proprietà: colagogo, coleretico, digestivo, diuretico
Indicato per: bile, colecistite, dispepsia

5,20 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1