Scopri le Piante Offcinali per il benessere naturale:lavanda, karkadè, malva, maca...


Spese di Spedizione Gratis a partire da 39,90€

Karkadè

Hibiscus Sabdariffa L. (Malvaceae)

 sommità - 100 g
Principali properietà: dissetante, dermopurificante, dimagrante, diuretico
Indicato per: avitaminosi dermatosi ipertensione obesita cellulite

4,60 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Lavanda

Lavandula angustifolia Miller (Lamiaceae)

Erbamea - fiori - 100 g

Tra tutte le numerose varietà di lavanda usate a fini curativi, quella augustofolia viene ritenuta fondamentale per una serie di ragioni: innanzitutto l'olio essenziale prodotto dai suoi fiori risulta estremamente versatile in quanto si miscela bene con altri oli e inoltre gli vengono attribuite azioni terapeutiche molteplici.

In aromaterapia, viene utilizzata come antidepressivo, tranquillizzante, equilibrante del sistema nervoso, come decongestionante contro i raffreddori e l'influenza. Inoltre viene ritenuta efficace per abbassare la pressione arteriosa, per ridurre i problemi digestivi ed è miscelata con altre sostanza omeopatiche per curare il mal di schiena e il mal d'orecchie.

Principali properietà: carminativo, diuretico, calmante, balsamico, colagogo
Indicato per: ansia, coliche biliari e intestinali, insonnia, meteorismo, cefalea, faringite

5,40 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Liquirizia

Glycyrrhiza glabra L.

 radice - 100 g

La liquirizia è utilizzata in erboristeria e nella medicina cinese, in cucina per la preparazione di dolci, caramelle e tisane ed infine è utilizzata come additivo per le sigarette insieme al cacao. La tradizione popolare attribuisce alla radice di liquirizia diverse proprietà farmacologiche: digestiva, antinfiammatoria, depurativa, diuretica e protettiva della mucosa. Le foglie dalle proprietà cicatrizzanti, antibatteriche e antinfiammatorie vengono usate fresche. Antiulcera, emolliente, rinfrescante, espettorante, corticostimolante ed antiflogistica. In commercio la radice può essere trovata in bastoncini da masticare, tagliuzzata per decotti e tisane, in confetti preparati con estratto di liquirizia pura, ridotta in polvere e in succo (estratto nero) come dolcificante e correttivo del sapore nell'industria farmaceutica. L'estratto di liquirizia è diffuso soprattutto in Calabria. Già Ippocrate la consigliava contro la tosse.

Principali properietà: anoressante, digestivo, emolliente, gastroprotettore, immunostimolante, tussifugo, antiacido, antisettico,  espettorante
Indicato per: acidità, afonia, dispepsia, afte, asma, bulimia, catarro, faringite, tabagismo
Da Agricoltura biologica

3,40 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Liquirizia composta

Glycyrrhiza glabra L.
A.Minardi & Figli - foglie - 100 g
La liquirizia è utilizzata in erboristeria e nella medicina cinese, in cucina per la preparazione di dolci, caramelle e tisane ed infine è utilizzata come additivo per le sigarette insieme al cacao. La tradizione popolare attribuisce alla radice di liquirizia diverse proprietà farmacologiche: digestiva, antinfiammatoria, depurativa, diuretica e protettiva della mucosa. Le foglie dalle proprietà cicatrizzanti, antibatteriche e antinfiammatorie vengono usate fresche. Antiulcera, emolliente, rinfrescante, espettorante, corticostimolante ed antiflogistica. In commercio la radice può essere trovata in bastoncini da masticare, tagliuzzata per decotti e tisane, in confetti preparati con estratto di liquirizia pura, ridotta in polvere e in succo (estratto nero) come dolcificante e correttivo del sapore nell'industria farmaceutica. L'estratto di liquirizia è diffuso soprattutto in Calabria. Già Ippocrate la consigliava contro la tosse.
Principali properietà: anoressante, digestivo, emolliente, gastroprotettore, immunostimolante, tussifugo, antiacido, antisettico,  espettorante
Indicato per: acidità, afonia, dispepsia, afte, asma, bulimia, catarro, faringite, tabagismo

3,20 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Luppolo

Humulus lupulus L. (Cannabaceae)

fiori - 100 g

Principali properietà: tonico, digestivo, emmenagogo, calmante
Indicato per: ansia inappetenza nevrosi dispepsia insonnia

5,80 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Malva

Malva sylvestris L. (Malvaceae)

 fiori e foglie - 100 g

I principi attivi si trovano nei fiori e nelle foglie che sono ricchi di mucillaggini, usati per le loro proprietà emollienti e bechiche, nelle forme catarrali delle prime vie bronchiali. La pianta trova largo uso come emolliente e calmante delle infiammazioni delle mucose, oftalmica. La malva può essere assunta sotto forma di verdura contro la stipsi, infuso per idratare e ammorbidire l'intestino, e per regolarne le funzioni grazie alla sua azione lassativa, dovuta alle proprietà delle mucillaggini di rigonfiare l'intestino, stimolandone la contrazione e quindi agevolandone lo svuotamento. In Cucina si usano i germogli, i fiori freschi o le foglioline.

Principali properietà: antiacido, emolliente, lassativo, antisettico
Indicato per: acidità, colite, esofagite, gengivite, acne, afte, diarrea, gastrite, stitichezza

7,00 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1

Malva

Malva sylvestris L. (Malvaceae)

 fiori blu- 100 g

I principi attivi si trovano nei fiori e nelle foglie che sono ricchi di mucillaggini, usati per le loro proprietà emollienti e bechiche, nelle forme catarrali delle prime vie bronchiali. La pianta trova largo uso come emolliente e calmante delle infiammazioni delle mucose, oftalmica. La malva può essere assunta sotto forma di verdura contro la stipsi, infuso per idratare e ammorbidire l'intestino, e per regolarne le funzioni grazie alla sua azione lassativa, dovuta alle proprietà delle mucillaggini di rigonfiare l'intestino, stimolandone la contrazione e quindi agevolandone lo svuotamento. In Cucina si usano i germogli, i fiori freschi o le foglioline.

Principali properietà: antiacido, emolliente, lassativo, antisettico
Indicato per: acidità, colite, esofagite, gengivite, acne, afte, diarrea, gastrite, stitichezza

10,70 €

  • disponibile
  • consegna 3/5 giorni - N.b.:è possibile che la spedizioni ritardi nel caso di acquisto di molti pezzi1